Faq Domande Frequenti - ASSO231
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
Domande sulla Piattaforma
E' possibile annullare un preventivo dopo aver scelto e confermato un metodo di pagamento?
La conferma del metodo di pagamento sulla piattaforma equivale alla scelta del preventivo. Per annullare questa scelta è necessario scrivere una mail alla casella di posta dedicata rcprofessionisti@aon.it
E' possibile modificare un preventivo dopo averlo completato?
No, una volta portato a termine e salvato, il preventivo non è più modificabile. Se un preventivo è sbagliato, dovrà essere ricompilato un nuovo preventivo. Con il tasto "Duplica" è possibile riportare tutti i dati precedentemente inseriti, modificando solo i riferimenti non corretti.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con Username e Password?
Può utilizzare la procedura di recupero Password e recupero Username presente sotto il pulsante Accedi
Di quale documentazione ho bisogno per fare un preventivo?
Per la compilazione del questionario non serve allegare alcun documento. Sarà necessario indicare i propri dati anagrafici, la ragione sociale e la p.iva della/e società presso cui si ricopre l'incarico e la data di nomina. Si ricorda che il prodotto è riservato agli associati ad Asso 231-Associazione degli Stakeholders del Dlgs 231/01
Dove trovo le istruzioni di pagamento?
Potrà pagare a mezzo di carta di credito o bonifico tramite le coordinate bancarie indicate.
Domande sui Sinistri
Cosa fare in caso di sinistro?
Inviare la segnalazione a rcprofessionisti@aon.it
Domande sulla copertura RC
Quando parte la copertura?
La polizza ha efficacia dalla data di pagamento del premio
La polizza ha il tacito rinnovo?
No
Cosa copre la mia polizza?
Le perdite pecuniarie involontariamente cagionate a terzi quali conseguenza di comportamenti commissivi o omissivi colposi direttamente connessi all’esercizio dell’incarico di Componente dell’Organismo di Vigilanza
Qual è la retroattività della polizza?
2 anni gratuiti
E' prevista l'ultrattività della copertura?
La polizza prevede un'ultrattività di 2 anni gratuita sugli incarichi cessati nel periodo di assicurazione
E' possibile inserire in copertura ulteriori incarichi in un secondo tempo?
Gli incarichi acquisiti in corso di copertura sono assicurabili previa comunicazione agli assicuratori e corresponsione del relativo premio integrativo.
La polizza comprende le spese di difesa?
La polizza prevede che siano a carico degli assicuratori le spese sostenute per resistere all’azione promossa contro l’assicurato (Art. 1917 c.c.) fino a un quarto del massimale